ATTIVITA’ DONNA COME PRIMA
Dragon Boat: attività sportiva riabilitativa che si svolge presso il Circolo Nautico Posillipo nostro partner.
Distribuzione protesi mammarie provvisorie: l’Associazione distribuisce gratuitamente alle signore che ne
fanno richiesta protesi provvisorie post operatorie.
Banca delle parrucche: distribuzione di parrucche in comodato d’uso
Negli ultimi anni la sopravvivenza delle donne colpite da cancro della
mammella è aumentata, tuttavia molte di esse se pur libere da malattia
lamentano ridotta forza muscolare, limitazioni articolari alla spalla
omolaterale all’intervento, facile affaticamento con una certa difficoltà
nelle attività di vita quotidiana.
La riabilitazione fisioterapeutica ha come obiettivo generale proprio
quello di recuperare una qualità di vita compromessa e come obiettivo
specifico quello impedire o limitare l’insorgenza del linfedema,
recuperare le autonomie, nonché valorizzare le risorse delle donne
nell’autogestione delle cure.
Molte recenti pubblicazioni scientifiche, testimoniano gli effetti positivi
dell’attività fisica di intensità moderata nel migliorare la forza muscolare e
la funzione articolare, ridurre il dolore cronico benigno soprattutto
muscolo scheletrico, ma soprattutto migliorare la qualità della vita e
l’aumento della sopravvivenza.
Tra queste, si sta affermando la voga con Dragon Boat, e ormai sono
numerosissimi i club che la praticano con competizioni distinte in varie
categorie, tra cui anche quella delle Breast Cancer Survivors (BCS donne
sopravviventi al cancro della mammella).
Il Dragon Boat (Barca Drago per le caratteristiche testa e coda di drago
alle estremità) può essere considerato una canoa a 20 o a 10 posti, ed
oltre ai rematori, vi sono anche un timoniere alla poppa e un tamburino
a prua per dare il ritmo di remata agli atleti.
Il successo di questa disciplina non risiede solo nel fatto che costituisce
una valida e possibile riabilitazione ma anche perché si tratta di uno sport
di squadra in cui si impara a confrontarsi e a condividere esperienze,
difficoltà e traguardi.
Ogni partecipante è consapevole che in barca soltanto remando tutti
insieme all’unisono sarà possibile andare sempre oltre raggiungendo la
meta prefissata.
Il lavoro di squadra, la tenacia e l’energia caratterizzano il movimento
delle donne in rosa e lo sport del Dragon Boat testimoniano la volontà di
riprendere a vivere serenamente dopo l’esperienza della malattia.
Le donne arruolate effettuano allenamenti in palestra ed in acqua circa
due volte a settimana con istruttore specializzato su imbarcazione Dragon
Boat.
In particolare dal mese di settembre del 2022 è nata la squadra della LILT
Napoli denominata “Sirene Partenopee” che si appoggia al Circolo Nautico
Posillipo, che in questi ultimi mesi ha preso parte anche ad alcune
competizioni ottenendo buoni riconoscimenti.
Per iscrizioni e/o informazioni rivolgersi alla LILT Napoli 081/5465880.