Regolamento 2016/679
“General Data Protection Regulation”
Informativa agli associati
Gentile Socio,
La LILT Napoli, in qualità di Titolare del Trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679, le ricorda che Lei riceve tale rivista in qualità di Iscritto.
Giova precisare che secondo il Regolamento Europeo 2016/679 Lei ha i seguenti diritti:
- Diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e loro comunicazione in forma intellegibile
- Diritto di ottenere indicazione circa:
- Origine dei dati personali;
- Finalità e modalità di trattamento;
- Logica applicata nel caso di trattamento con strumenti elettronici;
- Estremi identificativi del Titolare del Trattamento e di eventuali responsabili designati
- Soggetti e categorie ai quali i dati possono essere comunicati
- Diritto di rettifica (art. 16)
- Diritto di limitazione al trattamento (art. 18)
- Diritto di cancellazione (art. 19)
- Diritto alla portabilità del dato (art. 20)
- Diritto di opposizione (art. 21)
Per esercitare i diritti di cui sopra è possibile:
- Inviare una mail a **Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.**
- Contattarci telefonicamente allo 0815466888
- Inviare a mezzo posta una comunicazione a LILT Lega Italiana per la lotta contro i Tumori - Sezione di Napoli – Via Mariano Semmola, 80131 Napoli c/o Istituto Tumori Napoli Fondazione “G. Pascale”
Qualora desiderasse non ricevere ulteriori informazioni da LILT è pregato di comunicarcelo con uno qualunque dei mezzi sopra indicati.
Le ricordiamo che trattiamo i suoi dati con mezzi elettronici e cartacei, con l’esclusiva finalità di tenerla aggiornato sulle iniziative promosse e condotte da LILT nel corso della propria attività istituzionale.
I suoi dati non saranno comunicati o divulgati in alcuna forma a soggetti esterni
Qualora ritenga che il trattamento perpetrato dal LILT violi il Regolamento Europeo 2016/679 ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. Lei ha il diritto di dare mandato a un organismo, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro, di proporre il reclamo per suo conto e di esercitare per suo conto i diritti di cui agli articoli 77, 78 e 79 nonché, se previsto dal diritto degli Stati membri, il diritto di ottenere il risarcimento di cui all'articolo 82.
Cordiali Saluti Il Presidente